Chi Siamo: Olio Extravergine di Oliva Pugliese Artigianale
Tradizione, Gusto e Bellezza: l’Olio Extravergine di Oliva Artigianale della Puglia
Nel cuore assolato della Puglia, tra gli uliveti secolari che disegnano il paesaggio con linee d’argento, nasce VitOlio 1955: un progetto di famiglia, passione e identità. Da tre generazioni ci dedichiamo con amore alla produzione di olio extravergine di oliva artigianale, portando avanti un sapere antico con uno spirito contemporaneo.
La nostra essenza: olio EVO puro, sostenibile, autentico
Utilizziamo esclusivamente olive della varietà Coratina, una delle più pregiate e ricche di polifenoli, raccolte a mano e molite a freddo entro poche ore dalla raccolta. Il risultato è un olio EVO 100% italiano, intenso, fragrante e naturalmente ricco di antiossidanti.
Crediamo in un'agricoltura rispettosa della natura e dei suoi ritmi, in una filiera corta e tracciabile, dove ogni bottiglia racconta una storia di qualità, sostenibilità e territorio.

Gli orci in ceramica: ogni goccia diventa arte
Per noi l’olio extravergine non è solo un alimento, ma un’emozione da vivere e regalare. Per questo lo racchiudiamo in orci in ceramica fatti e decorati a mano, uno ad uno, da maestri artigiani pugliesi. Ogni orcio è un pezzo unico, che unisce estetica e funzionalità, perfetto come regalo gourmet, bomboniera elegante o semplicemente per rendere speciale la tua cucina quotidiana.

Perché scegliere VitOlio 1955
✅ Olio EVO estratto a freddo da cultivar Coratina 100% pugliese
✅ Orci in ceramica artigianale, riutilizzabili ed eco-friendly
✅ Produzione familiare, etica e trasparente
✅ Perfetto per regali, eventi, cerimonie e momenti speciali
✅ Spedizione sicura e veloce in tutta Europa
Le nostre radici, il tuo olio
VitOlio 1955 è molto più di un marchio: è una dichiarazione d’amore per la terra, per la tradizione e per il buon gusto. Portare un nostro orcio nella tua casa significa portare con te un pezzo di Puglia autentica, fatta di mani che lavorano con cura, di sapori veri, di bellezza senza tempo.

